• è il punto di riferimento del consiglio di classe (componente docenti), degli studenti nella classe, delle famiglie degli studenti;
  • può presiedere (con apposita delega) le sedute del CdC, quando ad esse non intervenga il dirigente.  In ogni caso la figura del “coordinatore” del consiglio di classe può coincidere con quella del presidente, ma non con quella del segretario verbalizzante (se il DS è assente). Il verbale deve sempre essere firmato da due figure: dal segretario stesso e dal DS o da chi lo sostituisce in sua assenza;
  • si occupa della stesura del piano didattico della classe concordato con tutti i docenti della classe (programmazione di classe);
  • si tiene regolarmente informato sul profitto e comportamento della classe tramite frequenti contatti con gli altri docenti del consiglio (invita i colleghi ad una adeguata comunicazione in caso di situazioni problematiche);
  • tiene regolarmente informato il Dirigente Scolastico sull’andamento generale della classe e in particolare sui fatti più significativi della classe riferendo eventuali problemi emersi  (staff del Dirigente);
  • mantiene, in collaborazione con gli altri docenti della classe, il contatto con la rappresentanza dei genitori. In particolare mantiene un contatto con i genitori degli studenti in difficoltà;
  • provvede all’elaborazione dei documenti dell’azione educativa, anche individualizzati e personalizzati (DSA-BES);
  • se nella classe sono presenti studenti convittori o semiconvittori, mantiene contatti con l’educatore di riferimento;
  • si relaziona con le funzioni strumentali circa la progettualità didattica della classe;
  • ha un ruolo centrale nella gestione, a livello di classe, delle uscite didattiche, visite guidate e viaggi di istruzione;
  • controlla regolarmente le assenze degli studenti ponendo la dovuta attenzione ai casi di irregolare frequenza ed inadeguato rendimento comunicando con i genitori in caso di problemi.
  • presiede l’assemblea per le elezioni dei rappresentanti di classe.

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

Vedere articoli da 15 a 19.

SCRUTINI

Monitora il “tabellone” della classe su Argo invitando i colleghi a inserire correttamente voti e assenze nel rispetto delle indicazioni/scadenze comunicate dal DS con apposita circolare

Compilazione dei verbali del Consiglio

Il verbale del Consiglio di Classe (format inviato da Staff DS o allegato alla circolare) va redatto o in seduta stante o entro due giorni dall’avvenuta assemblea. Ogni punto dell’O.d.G. deve essere declinato nella verbalizzazione che deve essere precisa, fedele, esplicativa. Il verbale deve essere inviato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Uff. Rel. Pubblico

IPSSEOA "G. MINUTO"
Via Casone a mare snc
Tel 0585 240523
msrh010005@istruzione.it
msrh010005@pec.istruzione.it
Cod. Fisc. Fatt. Elett.
80003900455 UF0P7D

Area Riservata

Accesso